ACD NARDO' CALCIO
Mail  acdnardo@libero.it
  • Home
  • La città di Nardò
    • Foto di Nardò (notturne - antiche - costa)
    • Foto panoramiche e navigabili
    • Storia della città - origini
    • Conosciamo Nardo' - by P. Marzano & F. Pero
  • Società
    • Dirigenza
    • Contatti
    • Costo dei biglietti
    • Disciplina Accrediti
    • Sponsors
    • comunicati
    • Prevendita
  • Prima squadra
    • Staff tecnico
    • Rosa 2017-2018
    • Calendario Girone e Orari
    • Risultati e classifica Serie D
    • Video ACD Nardò >
      • Video 2017 - 2018
      • Video 2016/2017
      • Video 2015-2016
    • Storia Granata >
      • La... genesi granata
      • Scrigno Granata >
        • Le 'odi' di Uccio Tondo
        • Foto e articoli inediti e "colonne" granata
        • Gagliardetto e gadgets
        • I derby Integrali della prima serie C + foto delle intere annate
      • Momenti di gloria
      • Vecchie glorie oggi
      • Piazzamenti dal 1958
      • Foto delle origini del calcio a Nardò
      • Foto squadre dal 1960 al 1970
      • Foto squadre dal 1970 al 1980
      • Foto squadre dal 1980 al 1990
      • Foto squadre dal 1990 al 2000
      • Foto squadre dal 2000 al 2010
      • Foto squadre dal 2010
      • Rosa 2016-2017
  • Settore Giovanile
    • Juniores NAZ. 2016-2017
    • Allievi REG. 2016-2017
    • Un tuffo nel passato >
      • 2015-2016 >
        • Juniores Nazionale 2015-2016
        • Allievi Regionali 2015-2016
      • 2014-2015 >
        • Juniores 2014-2015
        • Allievi 2014-2015
        • Giovanissimi Reg. 2014-2015
        • Giovanissimi Prov. 2014-2015
        • Esordienti 2014-2015
      • 2013.2014 >
        • Juniores 2013-2014
      • 2012-2013 >
        • Juniores 2012-2013
        • Allievi 2012-2013
        • Giovanissmi 2012-2013
      • 2011-2012
      • Foto anni precedenti
  • I tifosi del Toro
    • Fedelissimi
    • South boys >
      • comunicati ufficiali
    • Coreografie
  • Inno sociale
  • Stadio
  • Toro mania
  • Articoli del lunedì
    • dal '48-49 al 59-60
    • 1960 al 1965
    • 1965 - 1966
    • 1966 - 1967
    • 1967 - 1968
    • 1968 - 1969
    • anni 1970
    • fino al 1985
    • fino al 1990
    • fino al 1995
    • fino al 2000
    • fino al 2005
    • Il cammino 2012 - 2013
    • Cammino 2015-2016 >
      • Rosa 2015-2016
  • Home
  • La città di Nardò
    • Foto di Nardò (notturne - antiche - costa)
    • Foto panoramiche e navigabili
    • Storia della città - origini
    • Conosciamo Nardo' - by P. Marzano & F. Pero
  • Società
    • Dirigenza
    • Contatti
    • Costo dei biglietti
    • Disciplina Accrediti
    • Sponsors
    • comunicati
    • Prevendita
  • Prima squadra
    • Staff tecnico
    • Rosa 2017-2018
    • Calendario Girone e Orari
    • Risultati e classifica Serie D
    • Video ACD Nardò >
      • Video 2017 - 2018
      • Video 2016/2017
      • Video 2015-2016
    • Storia Granata >
      • La... genesi granata
      • Scrigno Granata >
        • Le 'odi' di Uccio Tondo
        • Foto e articoli inediti e "colonne" granata
        • Gagliardetto e gadgets
        • I derby Integrali della prima serie C + foto delle intere annate
      • Momenti di gloria
      • Vecchie glorie oggi
      • Piazzamenti dal 1958
      • Foto delle origini del calcio a Nardò
      • Foto squadre dal 1960 al 1970
      • Foto squadre dal 1970 al 1980
      • Foto squadre dal 1980 al 1990
      • Foto squadre dal 1990 al 2000
      • Foto squadre dal 2000 al 2010
      • Foto squadre dal 2010
      • Rosa 2016-2017
  • Settore Giovanile
    • Juniores NAZ. 2016-2017
    • Allievi REG. 2016-2017
    • Un tuffo nel passato >
      • 2015-2016 >
        • Juniores Nazionale 2015-2016
        • Allievi Regionali 2015-2016
      • 2014-2015 >
        • Juniores 2014-2015
        • Allievi 2014-2015
        • Giovanissimi Reg. 2014-2015
        • Giovanissimi Prov. 2014-2015
        • Esordienti 2014-2015
      • 2013.2014 >
        • Juniores 2013-2014
      • 2012-2013 >
        • Juniores 2012-2013
        • Allievi 2012-2013
        • Giovanissmi 2012-2013
      • 2011-2012
      • Foto anni precedenti
  • I tifosi del Toro
    • Fedelissimi
    • South boys >
      • comunicati ufficiali
    • Coreografie
  • Inno sociale
  • Stadio
  • Toro mania
  • Articoli del lunedì
    • dal '48-49 al 59-60
    • 1960 al 1965
    • 1965 - 1966
    • 1966 - 1967
    • 1967 - 1968
    • 1968 - 1969
    • anni 1970
    • fino al 1985
    • fino al 1990
    • fino al 1995
    • fino al 2000
    • fino al 2005
    • Il cammino 2012 - 2013
    • Cammino 2015-2016 >
      • Rosa 2015-2016

Foto

Passa al nuovo sito dell'A.C. Nardò

clicca qui www.acnardo.com










​

Mr. Taurino dopo il triangolare di Polla

Foto
Polla 13 agosto 2017
                                    Queste le dichiarazioni del Mister Taurino al termine del triangolare che ha visto opposti e vincenti i granata alle squadre di Agropoli e Rionero.
Allora Mister Taurino qual è il suo personale resoconto di questo triangolare?                   
- È stato un triangolare molto impegnativo con squadre che adesso sono in Eccellenza ma che l'anno scorso erano in serie D. Sono molto contento dei miei ragazzi. Prima partita effettuata con buoni palleggi, sono arrabbiato perché siamo stati poco cinici in avanti e anche perché abbiamo preso gol a difesa schierata. Ho visto lo spirito di reazione della squadra, l'elevato spessore caratteriale che piace a me. La seconda partita è stata più intensa ed aggressiva, i ragazzi hanno vinto molti contrasti e hanno proposto in campo un carattere che rispecchia molto il suo allenatore. In sintesi mi ritengo molto soddisfatto del ritiro che è stato positivo. I ragazzi mi seguono molto.     
C'è  da completare alcuni reparti.
- Con la società e il direttore sportivo mi sento quotidianamente. La società sa che abbiamo bisogno ancora di qualcosa per completare questa squadra.  
Mister quali sono state le impressioni sui ragazzi e in particolare sul l'ultimo arrivato  Schiavino?   
- Lo stiamo valutando. Nonostante la giovane età ha fatto molte esperienze importanti. Ma non mi piace parlare del singolo, il primo aspetto che io curo è sempre il blocco di squadra.     
Domenica prossima c'è l'impegno in Coppa Italia come ci arriva la squadra?
- Purtroppo ci tocca giocare un impegno durissimo. Però  può essere da stimolo  per tutti. I nostri avversari sono molto più avanti di noi ma sono molto curioso di vedere la mia squadra all'opera.   
Quale è il programma dei prossimi giorni?  
- Adesso siamo in viaggio perché siamo partiti per rientrare in sede subito dopo la fine del triangolare. Ci saranno due giorni di riposo, quindi riprenderemo il 16 agosto a pomeriggio. Auguro a tutti gli sportivi un felice ferragosto e speriamo di averli numerosi nell'esordio di coppa contro il Taranto.
Uff. stampa A. C. Nardò


Il Toro si aggiudica il triangolare con Agropoli e Rionero!

Foto
Polla 13 agosto 2017 
                                     
Formazione contro la Vultur: Selva, Gigante, Caporale, Cassano, Palmisano A. Bertacchi, Versienti, Pirretti, Palmisano G. Mucha, Balisteri. 
Partita finita 1-1. Per il Nardò i gol Balisteri su rigore.

Formazione contro l'Agropoli: Mirarco, Guglielmi, Schiavino, Caporale, Mangione, Bolognese, Gigante, Versienti, Palmisano A., Balisteri, Ferreira.
Partita finita 2-0. Gol di Alessio Palmisano e Gigante su calio di rigore
Il Nardò si aggiudica il triangolare contro Agropoli e Rionero, ma quello che contava di più oggi era testare sul campo le direttive di Mr. Taurino. I ragazzi hanno risposto bene, adesso il meritato riposo. Si riprenderà il 16 a pomeriggio in attesa della gara di coppa di domenica prossima. Non Disponibili: Prinari, De Pascalis e Cavaliere per lievi acciacchi. 
Uff. stampa A.C. Nardò


13 agosto triangolare a Polla: start ore 17:00

Foto
Il Penultimo giorno di ritiro prevede un triangolare fra il Nardò di Mister Taurino contro il Rionero in Vulture e l'Agropoli, squadre di eccellenza. Calcio di inizio alle ore 17:00.
Prima sfida Rionero - Agropoli

Uff. stampa A.C. Nardò


Coppa Italia: sarà Nardò - Taranto

Foto
Sarà un esordio affascinante quello della stagione ufficiale 2017-2018 con il preliminare di Coppa Italia che prevede Nardò - Taranto al Giovanni Paolo II di Nardò in gara unica. AL 90° in caso di parità si andrà direttamente ai rigori. Senza dubbio un esordio bellissimo. 


Varati i gironi della serie D

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Sen. Cosimo SIBILIA, su indicazione del Consiglio del Dipartimento, ha stabilito la composizione dei gironi del Campionato di Serie D della stagione sportiva 2017/2018:
  1.  AZ PICERNO
  2. FRANCAVILLA (PZ)
  3. POTENZA
  4. ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 
  5. AUDACE CERIGNOLA
  6. GRAVINA
  7. MANFREDONIA
  8. NARDO’
  9. SPORTING FULGOR
  10. TARANTO
  11. TEAM ALTAMURA
  12. AVERSA NORMANNA
  13. CALCIO POMIGLIANO
  14. CAVESE
  15. CITTA’ DI GRAGNANO
  16. FRATTESE
  17. SARNESE
  18. TURRIS

Balistreri puntero del TORO

FotoDa sx. Salvatore Renis, Pietro Balistreri e Luca Pedone
Polla 06 agosto 2017
                                  L'A.C. Nardò comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, per la stagione 2017/2018, di Pietro Balistreri. Nato a Palermo il 14 gennaio 1986 il neo acquisto granata, presente sin dal primo giorno di ritiro a Polla, rappresenta il primo colpo di mercato nella zona d'attacco. Motivato e con gran voglia di riscatto, Pietro é un calciatore che, ad eccezione di Taranto, Gubbio e Foligno, ha sempre giocato nella serie professionistica fra la serie C1 e C2 indossando, fra le altre, le maglie di Ternana, Pisa e Perugia. L'A.C. Nardò, impegnata con entusiasmo, serietà e determinazione al completamento della squadra, porge un caloroso benvenuto a Pietro augurandogli una prolifica stagione da bomber del Toro. Prosegue il lavoro di completamento della rosa e a breve saranno annunciati i nomi di altri atleti esperti che permetteranno il salto di qualità in termini di esperienza al gruppo guidato da Mr. Taurino.  
Uff. stampa A.C. Nardò


Rivoluzione storica. 5 sostituzioni nei dilettanti.

Foto
La LND riscrive la storia: Cinque sostituzioni nei dilettanti
Il Consiglio Federale ha approvato la proposta della LND, le sostituzioni salgono da tre a cinque
Storico cambiamento nell'universo dei dilettanti, il Consiglio Federale della FIGC ha approvato la proposta avanzata dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti su impulso del Presidente Cosimo Sibilia, recependo una circolare dell'IFAB: da questa stagione sportiva tutte le squadre dei campionati dilettantistici potranno effettuare cinque sostituzioni invece delle tre canoniche. La novità ovviamente non riguarda il futsal, rimane invariato anche il regolamento dell'attività giovanile della LND che prevede sempre sette sostituzioni e quello della Serie A femminile su precisa indicazione dell' IFAB. Comprensibilmente soddisfatto il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti e Vice Presidente Vicario della FIGC Cosimo Sibilia che si è fatto promotore in prima persona di questo storico cambiamento:" Abbiamo compiuto un passo importante, una conquista ottenuta grazie al lavoro di squadra. Quando si fa sistema si ottengono risultati significativi. Una decisione che conferma ancora una volta la centralità della Lega Nazionale Dilettanti all'interno del sistema calcio. Le cinque sostituzioni rispondono ad un esigenza di cambiamento che sta attraversando il calcio a livello mondiale e l'Italia così fa uno scatto in avanti nel processo di miglioramento".


Prime dichiarazioni del mister

Foto
Nardò 4 agosto 2017 
- Mr. Taurino prima partitella dopo il sesto giorno di preparazione. Prematuro fare un primo bilancio, ma almeno le impressioni emergono. Quali sono?
​

Non é periodo di bilanci, ma sono molto soddisfatto, soprattutto per l'impegno messo in campo dai ragazzi. C'é molta disponibilità da parte di tutti, é un gruppo molto giovane in cui manca qualche guida, ma stiamo lavorando molto bene, e grazie all'aiuto dello staff, dei prof, dei massaggiatori siamo riusciti a fare in questi cinque giorni un lavoro molto fluido.

- In un gruppo abbastanza giovane, qual é il segreto per farsi seguire? Il gruppo é molto disponibile ed affiatato.

Non c'é un segreto perché questa é la mia prima vera esperienza di allenatore. C'é molta dedizione e molto ascolto per le nozioni che posso impartire, ma segreti non ce ne sono. Io cerco di essere fondamentalmente me stesso, portando avanti le mie idee di calcio e di rapportarmi a loro con molta onestà, cercando di stimolarli a dare sempre il massimo delle loro possibilità. Se le risposte continueranno ad essere positive come lo sono state in questi cinque giorni, sicuramente ci toglieremo delle soddisfazioni. Naturalmente la società sta lavorando alla grande per individuare i giusti innesti che ci serviranno per innalzare il tasso di esperienza e sono fiducioso. Nonostante sono alla prima vera esperienza, é un lavoro appagante e mi sto divertendo un sacco, perché sto dando tanto ai ragazzi, ma sto ricevendo altrettanto, per cui bilancio altamente positivo.

- Spera di avere qualche elemento di esperienza prima della partenza per il ritiro?

Spero di si, con direttore Corallo ci sentiamo sistematicamente. Fare mercato in questo momento non é facile perché ci sono squadre che, almeno sulla carta, riescono a promettere di più, ma il Nardò é una società seria che con grande maestria ha fatto arrivare in questi anni, e lo farà ancora, gli uomini giusti che ci garantiranno la fluidità di squadra e l'esperienza utile per affrontare un campionato difficile come la serie D.

- Indicazioni dalla partitella odierna?

Volevo verificare l'apprendimento di alcune nozioni e concetti spiegati in settimana e volevo vedere il grande impegno, e, devo dire, da quel punto di vista, sono ampiamente soddisfatto dall'approccio e dall'atteggiamento di tutti.

- Forse é proprio questa la sua arma vincente: come atleta lo abbiamo conosciuto come uno che non molla mai, determinato, professionale e giustamente continua su questa strada trasferendo questi valori ai suoi ragazzi.

Io penso che ognuno di noi é figlio della propria storia. La mia storia di calciatore mi ha insegnato che con grande impegno e con grande determinazione, magari avendo qualche qualità in meno di tanti altri, sono riuscito a ritagliarmi uno spazio nel calcio professionistico. Questo lo voglio trasferire ai miei ragazzi. Cioè, possono avere grandi doti tecniche e grandi doti fisiche, ma se alla base non c'é la dedizione, la volontà, la fame, la voglia di superarsi, non penso che si possano raggiungere grandi risultati.
Uff. stampa A.C. Nardò


Il bis di... Palmisano

Foto
Nardò 4 agosto 2017.​          
                  L'A.C. Nardò comunica di aver tesserato, con la formula del prestito dal Taranto F.C, Gaetano Palmisano, esterno destro d'attacco, nato a Taranto il 25 maggio 1999. Palmisano arriva a Nardò dopo esperienze maturate nel settore giovanile rossoblù, ad eccezione della parentesi  allievi a Martina Franca. L'anno scorso con la berretti ha messo a segno 5 gol. Sono contento e onorato di venire a Nardò, queste le prime dichiarazioni del ragazzo, spero di mettermi in evidenza e di far bene. L'A.C.Nardò porge il benvenuto a Gaetano e gli augura una stagione sportiva di ottimo livello.
Ufficio stampa A. C. Nardò 


Ancora due under alla corte del TORO

FotoDa sx: Avv. Tommaso Fasiello, Endrit Mucha, a dx Davide Cavaliere
Nardò 27 luglio 2017.
                                      L'A.C. Nardò srl comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive per il 2017/2018 dei seguenti giovani under:  Endrit Mucha, classe 1999, ruolo trequartista o esterno d'attacco, doppia nazionalità macedone/kosovara. Di Endrit, assistito dl procuratore Avv. Tommaso Fasiello, l'A.C. Nardò acquisisce la proprietà del cartellino. Davide Cavaliere, trasferimento in prestito dall' U.S. Lecce. Ruolo attaccante, nato a Lecce il 11/2/99 si é messo in evidenza nella giovane formazione giallorossa. Ad entrambi la società formula gli auguri di benvenuto e di una stagione positiva con la nuova casacca granata.
Uff. stampa A.C. Nardò s.r.l.


Tesserati gli under Bolognese  e Pasculli

FotoBolognese, Pres. Fanuli, Pasculli
 Nardò 25 luglio 2017 
​L'A.C.  Nardò srl comunica di aver tesserato per la stagione sportiva 2017/ 2018 i seguenti under, entrambi provenienti dal Lecce Calcio, società  nella quale hanno fatto tutta la trafila nel settore giovanile fin dalla categoria giovanissimi. Si tratta di: Simone Bolognese, nato a Lecce il 01 giugno 1999, ruolo interno di centrocampo e  Gianmarco Pasculli,  nato a Lecce il 01 settembre 1998, ruolo difensore.  Ad entrambi un caloroso benvenuto e l'augurio di ben figurare in maglia granata. Uff.stampa A.C. Nardò S.r.l.​                                  


Roberto Taurino é il nuovo mister del TORO!

FotoDa sx: il diesse Corallo, Mr. Taurino e il presidente Fanuli
Nardò 25 luglio 2017.
                                      L’­A.C. Nardò s.r.l. co­munica di aver affid­ato la conduzione te­cnica della prima sq­uadra per la stagione agonistica 2017-20­18 a Roberto Taurino. Il tecnico salenti­no, classe 1977, già calciatore del Nardò nella stagione 201­2-2013, reduce dalla esperienza maturata in Lega Pro a Franc­avilla Fontana come vice di Calabro, sarà presentato alla st­ampa alle ore 19:00 nella giornata odierna presso la sala  "E. D'Elia" dello stadio comunale. “Sono feli­ce e orgoglioso, olt­reché motivatissimo ad essere stato scel­to come trainer in una piazza così blaso­nata e prestigiosa”, queste le prime par­ole di Mr. Taurino che, con la collabora­zione del diesse And­rea Corallo, è già al lavoro per la cost­ruzione della rosa della squadra che dov­rà affrontare il pro­ssimo campionato.  L’A.C. s.r.l. Nardò, sicura di aver scelto un tecnico giovane, preparato e motiva­to gli porge il calo­roso benvenuto e for­mula i migliori augu­ri per un sereno e proficuo lavoro.
Ufficio stampa A.C. Nardò s.r.l.   


Firmano Bertacchi e Mangione

FotoDa sx: Antonio Mangione, Avv. Tommaso Fasiello, Giorgio Bertacchi e il vice presidente Salvatore Renis
Nardò 25 luglio 2017
                              L'A.C. Nardò srl com­unica di aver perfez­ionato, assistiti dal procuratore Avv. Tommaso Fasiello, l'a­ccordo con i calciat­ori Giorgio Bertacchi e Antonio Mangione. 
Giorgio Bertacchi, classe 1990, centroca­mpista centrale. Dopo aver calcato piazze importanti come At­alanta e Sidney Olim­pic giunge alla corte del Toro nella sco­rsa stagione dove si mette in mostra con grandi giocate che permetteranno poi ai granata di raggiung­ere i play off. Dota­to di un gran dribbl­ing, corsa, capacità sia di interdizione che di costruzione dell'azione di gioco, sa mettere in diff­icoltà gli avversarsi ed è un punto di riferimento per i com­pagni. 
Antonio Mangione. Na­to nel 1998, leccese, difensore ambides­tro, cresce nel sett­ore giovanile dell'U­.S. Lecce dove fa tu­tta la trafila e rie­sce a raggiungere una maturità tale da attirare le attenzioni della Nazionale Un­der 16. Dotato di una grande forza fisic­a,  si è distinto lo scorso anno nella Berretti Giallorossa. A Giorgio e Antonio, la società granata augura un grosso in bocca al lupo. 
Ufficio stampa A.C. Nardò s.r.l


Nasce l'A.C. Nardò S.r.l.
Da oggi la trasformazione in società di capitali

Foto
Nardò 24 luglio 2017.
                                     Si comunica che in data odierna è avvenuta la trasformazione, presso uno studio notarile,  della società A.C.D. Nardò in società di capitali. Pertanto, a far data da oggi,  la nuova società assume il nome di A.C. Nardò S.r.l.  (Associazione Calcio Nardò s.r.l). A breve anche il nuovo dominio del sito. Uff. stampa A.C. Nardò


Palmisano, Prinari e Cassano ancora cuore Toro.

Foto
Alessio Palmisano
Foto
Tiziano Prinari
Foto
Simone Cassano
Nardò 24 luglio 2017. L'A.C.Nardò s.r.l. comun­ica di aver acquisito il diritto alle pr­estazioni sportive per la stagione 2017/­2018 di Alessio Palm­isano, Tiziano Prina­ri e Simone Cassano. 

L'ennesima riconferma per Alessio Palmis­ano, ormai beniamino della tifoseria ner­etina. Nato nel 1989, è un esterno d'att­acco. Nardò conosce molto bene le giocate ad alta velocità del calciatore di Mar­tina Franca. Abile nell'uno contro uno, dribbla, sfreccia e fa gol. Nell'ultima stagione è stato pro­tagonista proprio con la maglia granata. Fermato da un brutto infortunio messo ormai alle spalle, il metronomo neretino è pronto a ripartire per un'altra annata da capitano.

Un'altra riconferma arriva anche per Tiz­iano Prinari, classe 1995. Prinari nato a Lecce, centrocampi­sta centrale si è ri­tagliato uno spazio importante con la ca­sacca del Nardò nella passata stagione. Arrivato a dicembre dal Bisceglie, il ve­ntiduenne scuola US Lecce, ha saputo dare man forte alla cau­sa. Soprannominato da tutti gli addetti ai lavori il “Pittbull” salentino, contra­sta, ruba palloni e fa ripartire la squadra. Pronto anche lui per una stagione da ri­cordare negli annali.

Un ritorno, invece, quello di Simone Cas­sano nato a Brindisi nel 1997. Esterno di difesa, Cassano, dopo aver disputato una stagione da prota­gonista con la maglia granata nel 2016, si accasa in serie C a Monopoli, per poi trasferirsi nel mer­cato dicembrino a Gr­avina in serie D, do­ve si ritaglia uno spazio importante con nove presente. I su­oi cross e la sua co­rsa fecero letteralm­ente impazzire i ner­etini durante quella stagione in granata condita da tante be­lle giocate e un gol contro il Pomigliano (gara poi vinta per 3-0). Bentornato a casa, Simone.


La società granata augura un grosso in bocca al lupo ad Ales­sio, Tiziano e Simone per una stagione ricca di successi. L'A.C. Nardò inoltre comunicherà a breve il nome del designato alla guida tecnica, unitamente a quello degli altri atleti che andranno a comporre la rosa della stagione agonistica 2017/2018

​Uff. Stampa A.C. Nardò


Si é spento Antonio Capone

Foto
Nardò 18 luglio 2017.
                           Riceviamo, profondamente addolorati, la triste notizia del decesso di Antonio Capone. Antonio, classe 1956, originario di San Pietro in Lama, é stato un calciatore "fedelissimo" alla casacca granata, avendola indossata ininterrottamente per nove stagioni, dal 1975-1976 al 1983-1984, ultima  e storica annata di una fortissima squadra. Esprimendo sincero cordoglio alla famiglia, ricordiamo la figura di un atleta estremamente professionale e serio. Che la terra ti sia lieve Antonio, oggi la tribuna celeste ha una stella in più a fare il tifo per il Toro.  
Ufficio stampa - ACD Nardò  

Giacomo Facchinetti. 35 anni dopo

L'indimenticato bomber bergamasco torna a Nardò. Di seguito la videointervista.
Foto
Giacomo Facchinetti e Fernando Venneri

I video della conferenza del 14 luglio.

Le dichiarazioni del Presidente Fanuli e del direttore sportivo Corallo alla vigilia della stagione 2017-2018.

La storica "VOCE" dei Fedelissimi!

FotoGli immarcescibili FEDELISSIMI da 25 anni al fianco del TORO
Nardò 07 luglio 2017
                                        La crisi societaria dell’ACD Nardò ha ge­nerato legittime pre­occupazioni in tutta la tifoseria. Le di­missioni del Vice Pr­esidente Fiorentino e gli encomiabili sf­orzi e appelli del Presidente Fanuli, ri­cordiamolo non di or­igine neritina, purt­roppo non trovano sp­onda nel tessuto eco­nomico locale, insen­sibile e poco dispon­ibile alla collabora­zione, salvo rare, timide e  seppur lode­voli eccezioni. Il progetto vincente por­tato avanti in questi tre anni, che ha restituito nell’immed­iato la serie D, il prestigio e la notor­ietà annessa, esport­ando il buon nome e il blasone calcistic­o, non ha ricevuto quanto sperato. Prome­sse vane, comitati impalpabili, contribu­ti evanescenti, soci fantasmi. Un castel­lo di sabbia ben pre­sto crollato sotto i colpi di onde neanc­he tanto fragorose. L’inconsistenza e la fragilità di pseudo affiancamenti è sta­ta assorbita dalle larghe spalle di uno straordinario Mauriz­io Fanuli, e dai poc­hi soci/amici sul qu­ali tutti ci siamo sostenuti e crogiolat­i. Maurizio Fanuli persona fantastica e generosa che da semp­re ha chiesto aiuto, supporto e collabor­azione a costruire progetti a lungo term­ine. Ma è evidente che questa città non ha voluto sentire, sorda al continuo log­orio di onerose gest­ioni, fino al punto di trovarsi di fronte il rischio di scom­parire (nuovamente e a distanza di meno di quattro anni) mis­eramente. Nardò dove sei? Quando ti sveg­lierai dal tuo letar­go? Quando ritroverai quell’orgoglio che storicamente è semp­re stato il tuo cava­llo di battaglia, il tuo segno distintiv­o? La maglia granata è un simbolo di que­sta città. Non è una passione domenicale, non è un passatemp­o! La maglia granata è un emblema che va difeso con le unghie e con i denti, è la bandiera della ner­itinità.  Per questo serve un sussulto, un colpo di coda, una partecipazione con­creta. Professionist­i, imprenditori, dove siete? Sveglia! La condivisione non è un sogno, un progetto sportivo compartec­ipato (come altre ci­ttà insegnano) è l’u­nica strada da perco­rrere, altrimenti i progetti si fermano. Serve una svolta, serve progettualità, condivisione; un pas­saggio di garanzia gestionale per dare linfa e lunga vita al Toro. Apprezziamo gli sforzi dell’ammin­istrazione, ma chied­iamo di più. Vogliamo lungimiranza, non soluzioni tampone. Vogliamo attenzione anche in tempi di vac­che grasse (semmai ce ne fossero stati). Vogliamo presenza seria e continuata, concreta e fattiva, vogliamo tranquillità figlia della proget­tualità sostenuta e controllata. Adesso urge l’iscrizione al campionato, primo e importante step per garantire il prosie­guo sportivo. Il Club fedelissimi soster­rà con un bonifico l’iniziativa dell’Amm­inistrazione e attra­verso dei banchetti sistemati in città, in Piazza Salandra e Via Grassi nelle giornate di sa­bato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30,  e domenica  pro­ssima, dalle ore 17:30 alle ore 20:30, esorterà gli sportivi alla raccolta di contributi. Ade­sso la palla passa a noi tutti. Mettiamo­ci la mano sulla cos­cienza.  Ascoltiamo la nostra anima gran­ata, riaccendiamone il motore. IL NARDO’ NON SI DISCUTE, SI AMA. UNITI VINCEREMO anche questa battag­lia!


Club Fedelissimi - Nardò


Le dichiarazioni del Sindaco Mellone

Foto
Nardò 03 luglio 2017
                                   Senza troppi giri di parole - spiega il primo cittadino - invito le eccellenze imprenditoriali di questa città ad avere un sussulto, a prendere a cuore le sorti della squadra granata, ad investire sul calcio cittadino. Conosco naturalmente le difficoltà di questo momento storico, ma occorre riflettere sul fatto che il sostegno all’Acd Nardò, piccolo o grande, è un investimento su se stessi e sulla città. Poche cose come la nostra maglia granata danno lustro e visibilità a Nardò e a chi la sostiene. In realtà analoghe alla nostra per dimensioni della città e per categoria, si è riusciti a fare gioco di squadra e il mondo dell’impresa, dividendo e condividendo peso economico e responsabilità, regge la società calcistica locale, anche con apprezzabilissimi risultati sportivi. Sono convinto che il tessuto economico della nostra città abbia la forza per affiancare Maurizio Fanuli, che dopo tre anni di sacrifici e dopo l’uscita di scena di Maurizio Fiorentino, oggettivamente non può proseguire da solo in una categoria dagli impegni economici pesantissimi. Tutti andiamo allo stadio, tutti siamo appassionati del Toro, tutti ne festeggiamo le vittorie e ne piangiamo le sconfitte, è arrivato il momento di comprendere che questa sana e antica passione ha un costo che non può sobbarcarsi una sola persona e può viceversa essere spartito. 
Ho molto apprezzato e naturalmente approvato - prosegue - l’iniziativa di Antonio Tondo che ha invitato i tifosi a contribuire attraverso un conto bancario dedicato. E sono convintissimo che i semplici tifosi risponderanno “presenti”, anche se questo naturalmente non basterà. L’amministrazione comunale, è bene ricordarlo, affiderà la gestione dello stadio comunale attraverso un bando che prevede 70 mila euro di risorse nel 2017 e 100 mila a partire dal 2018 per spese di gestione straordinaria. È una grande opportunità che diamo all’Acd Nardò e a chi eventualmente vorrà approfittarne, che peraltro nessuno mai ha avuto prima. Lo ribadisco per spiegare che il Comune di Nardò, per quanto è nelle sue possibilità, ha fatto la propria parte. Non può fare altro, perché com’è noto ci è vietato dalla legge. Chi può fare veramente e completare il gioco di squadra sono gli imprenditori, le aziende, coloro che possono sposare la causa per investimento e non come contributo fine a se stesso. C’è posto per tutti, anche per piccoli contributi, che insieme assumono significato e hanno un peso rilevante. Per cui, se il giocattolo è davvero di tutti, occorre dimostrarlo. Il tempo che resta non è più tantissimo”.


Condoglianze a Mr. Nicola Ragno.

Foto
Nardò 03 luglio 2017
                                     L'ACD Nardò é affettuosamente vicina al tecnico Nicola Ragno, in questo momento di dolore, per la perdita dell' amata mamma. 

Si é dimesso il Vice Presidente Fiorentino

Di seguito la lettera delle dimissioni presentata al presidente dell'ACD Nardò Maurizio Fanuli.
Foto
Nardò 01 luglio 2017
                                          Al Sig. Presidente dell'ACD Nardò e mio grande amico Maurizio Fanuli.​
Con grande rammarico comunico a Lei Sig. Presidente e a tutto il Consiglio Direttivo le mie irrevocabili e immediate dimissioni dalla carica di Vice Presidente di codesta Associazione Sportiva. Decisione per me molto sofferta, poiché ho trascorso tre anni meravigliosi e pieni di emozioni.  Ho riflettuto molto, anzi moltissimo, prima di prendere questa decisione, prima di dimettermi da una società della quale andrò sempre fiero di averne fatto parte, con i miei pregi e i miei difetti. Ma é un passo doveroso per permetterVi di individuare, in un altra figura, un degno sostituto. Ho creduto e credo ancora nelle persone che hanno fatto parte di questi tre meravigliosi anni e con le quali abbiamo condiviso tutto, ma devo tener conto anche dei miei numerosi impegni lavorativi e familiari. Non posso più ricoprire una carica che richiede impegno, costanza, presenza e grande spirito di sacrificio. Pertanto ritengo doveroso fare questo passo e permettere a qualcun altro di svolgere un ruolo così delicato e prestigioso. Sono certo che questa società sarà capace di trovare un'altra persona di tutto rispetto e degna del ruolo, per continuare a dare vita al progetto che abbiamo iniziato tre anni fa.
Si chiude per me un'avventura bellissima e piena di soddisfazioni sportive, molto intensa; tre anni in cui ho cercato di dare il meglio di me stesso. Certo, avrò sbagliato a volte nel pormi nella comunicazione; scusatemi per questo, io sono così, non so fingere. Resterà nel mio cuore per sempre la vittoria del campionato di eccellenza, insieme ai protagonisti di quella stupenda avventura. Il secondo anno la rincorsa alla testa della classifica stava per regalarci ancora una volta un sogno, poi non so spiegarmi cosa sia successo. Le sconfitte di fila nelle ultime partite hanno vanificato tutte le speranze e i sacrifici. Emozionante anche l'anno appena trascorso, con un inizio disastroso poi sistemato dalle benedette correzioni che ci hanno sempre contraddistinto. Un cammino favoloso in trasferta e catastrofico in casa ci ha comunque messo in condizione di disputare i play-off lasciandomi un bel ricordo. Un grazie di cuore a tutti coloro che ho avuto la fortuna di conoscere e di apprezzare, sia come uomini, sia come atleti. Persone straordinarie che hanno fatto parte di questa avventura indescrivibile ed indimenticabile. Una grande famiglia nella quale abbiamo condiviso gioie e difficoltà. A tutti coloro che resteranno a far parte di questa gloriosa società, un abbraccio fraterno ed un grande “in bocca al lupo”.
Ai tifosi, agli amministratori e a tutte le persone che vogliono il bene del Nardò mi permetto solo un consiglio: siate vicini a questa società fattivamente e non solo con le parole, perché solo quando le cose non si hanno più ci si rende conto del valore di quello che si é perso.

Per sempre FORZA TORO.
Maurizio Fiorentino


Il TORO é patrimonio della città: difendiamolo!

L'iniziativa del Consigliere Delegato allo sport Antonio Tondo promossa dall'amministrazione comunale
 Possibilità di contribuire  con versamenti sul C/C intestato all’Acd Nardò
​IBAN: IT25U 0860 3795 800 000 0030 8241
Foto
L’Acd Nardò è un patrimonio di questa città  e come tale merita tutti gli sforzi per tutelarlo e anche per farlo crescere. Sono convinto che aziende, attività commerciali e semplici tifosi, al di là dell’entità del contributo, possano concretamente dare una mano e siano in grado di dimostrare che la nostra è una città che sa essere riconoscente con chi da anni fa sacrifici incredibili mosso da pura e semplice passione sportiva. Il sostanziale isolamento della classe imprenditoriale cittadina che spesso lamentano Fanuli e Fiorentino non può restare inascoltato. Il Toro è di tutti, è una grande questione di cuore, ma è anche la squadra che tutto l’anno porta in giro per l’Italia il nome della nostra città. Merita anche solo il più piccolo aiuto che ognuno di noi può dare e per questo invito tutti a contribuire”.


Addio Mario.

FotoNardò calcio 1980-1981. Mario Russo penultimo in alto a destra
Nardò 21 giugno 2017
          Apprendiamo sgomenti la scomparsa di Mario Russo. Nell'esprimere profondo cordoglio alla famiglia, ricordiamo la figura di un grande protagonista della storia del Nardò calcio. Con i colori granata ha iniziato la sua brillante carriera di allenatore nel 1980-81, ottenendo il secondo posto in promozione che valse il salto in serie D (l'eccellenza ancora non c'era), dopo i memorabili spareggi vinti sia col Galatina per 5-0 sul neutro di Maglie, che con l'Andria per 1-0 sul neutro di Martina. L'anno successivo in serie D fu ancora secondo posto alle spalle della corazzata Gioventù Brindisi. La Nardò sportiva non lo ha mai dimenticato, anzi la sua stima e passione per la nostra piazza é stata sempre tenuta viva e crescente dalla figura di Erminio D'Elia, suo vice, grande e indimenticato amico. Addio Mario, addio Grande Mister.
 

Foto
Foto

B...en arrivati!

Foto
Nardò 11 giugno 2017.
                                        Il Presidente Maurizio Fanuli, il Vice Presidente Maurizio Fiorentino e tutta la famiglia dell'ACD Nardò esprimono la propria gioia e soddisfazione per il raggiungimento dell'ambito traguardo della serie B alla Edilfrata Pallacanestro "Andrea Pasca" Nardò e su tutti al "calciatore" Presidente Carlo Durante. Che sia il punto di partenza per un futuro ricco di soddisfazioni e di promozione sportiva per la città di Nardò in tutte le discipline. Di sprone per gli imprenditori e professionisti  a testimoniare la propria sensibilità in tutti gli sport, per una crescita collettiva e per un ritorno di immagine del territorio. Ufficio stampa ACD Nardò


Antonio Tondo: sosteniamo il nostro Nardò!

Le dichiarazioni del consigliere delegato allo sport per il sostegno alla squadra granata.
FotoAntonio Tondo
Nardò 04 giugno 2017
​                          Il Toro è di tutti. Per questo motivo nei prossimi giorni mi farò promotore di una campagna a sostegno dell'ACD Nardò Official. Tutti potranno contribuire. Niente denaro contante, verrà utilizzato un conto corrente dedicato. Facciamo sentire la nostra vicinanza alla società del presidente Maurizio Fanuli e del suo vice Fiorentino.  Ora più che mai, tiriamo fuori l'orgoglio granata. Tutti insieme, società, amministrazione, imprenditori e tifosi.
#sosteniamoilnostronardo


Dal comune di Nardò: lo stadio sarà affidato in gestione a privati. Presto l'avviso pubblico per la gestione di 4 anni.

Foto
Nardò 26 maggio 2017.
                                      La Giunta di Palazzo Personè rompe gli indugi sulla questione stadio e decide di affidare in concessione l’impianto di via XX Settembre a un soggetto privato. Lo farà attraverso una selezione pubblica riservata alle società sportive affiliate al Coni, a enti di promozione sportiva, ad associazioni di promozione sociale, che perseguono finalità formative, ricreative e sociali nell’ambito dello sport e tempo libero, senza fini di lucro.  L’avviso dovrà prevedere una serie di criteri di scelta del concessionario: esperienza nel settore, radicamento sul territorio, affidabilità organizzativa e economica, eventuale raggruppamento d’impresa con altri soggetti, qualificazione di istruttori e allenatori, progetto di utilizzo (con particolare attenzione alle attività a favore di giovani, anziani e diversamente abili), progetto di conduzione tecnica (con particolare attenzione alla manutenzione e agli eventuali interventi di miglioramento), corrispettivo, numero di giornate da riservare all’amministrazione comunale, comunque non inferiori a dieci all’anno.  L’affidamento avrà una durata di quattro anni rinnovabili su richiesta dell’affidatario. La gestione dovrà consentire la piena fruibilità da parte degli associati e dei terzi al fine di garantire l’uso pubblico dell’impianto per l’esercizio dell’attività sportiva, garantendone in modo agevolato la fruizione da parte di scuole, disabili, minori ed anziani. Le tariffe proposte dal concessionario dovranno garantire un’equilibrata gestione economica dell’impianto, ma dovranno anche agevolare l’accesso alla pratica sportiva e ottenere il parere favorevole dell’amministrazione comunale prima della loro applicazione.  “Riteniamo questo - spiega il consigliere delegato allo Sport Antonio Tondo - il percorso migliore per garantire una gestione efficiente del “Giovanni Paolo II”, data la complessità organizzativa ed operativa del servizio. È un modello che abbiamo sperimentato proficuamente con l’affidamento di 6 mesi all’Acd Nardò e siamo convinti che sia utile a tutti. Il Comune può contribuire così in maniera concreta allo sport neretino, che per noi resta uno degli strumenti più potenti di valorizzazione delle persone e di inserimento sociale”.   Ufficio stampa comune di Nardò


Il DS Andrea Corallo "urla" ringraziamenti e consigli.

Foto
Nardò 24 maggio 2017.
​                                      In qualità di Direttore Sportivo dell’ACD Nardò e di responsabile dell’area tecnica, corre “l’obbligo” di unirmi ai ringraziamenti già formulati dai vertici della società. Si è concluso un altro anno calcisticamente importante ed impegnato, il mio terzo anno con la casacca granata cucita addosso e che tante energie ha assorbito e tanti sforzi ha richiesto. Fare il bis del piazzamento nei play-off, pur con l’amarezza della assurda eliminazione, è un onorevolissimo traguardo tagliato con fierezza da tutti, considerando il nostro noviziato alla “serie D”.  Questa grande famiglia ha grossi meriti, ma anche la modestia e l’umiltà di riconoscere i propri errori, dai quali ripartire per migliorarsi. Misurarsi in un campionato faticoso e difficile in un contesto come quello neritino, competente e  legittimamente ambizioso,  richiede vigore ma restituisce soddisfazioni smisurate. Soddisfazioni che voglio condividere con il Presidente Maurizio Fanuli, del quale sento la fiducia e che ringrazio infinitamente per l’opportunità offertami di lavorare in una meravigliosa piazza come Nardò. Allo stesso modo ringrazio il Vice Presidente Fiorentino così come tutti i componenti lo staff dirigenziale, sempre preziosi e disponibili. Prescindendo dai risultati ottenuti sul campo e dai loro protagonisti mi sento di accomunare tutto lo staff tecnico e tutti i collaboratori in un grande “grazie di cuore”. Faccio un eccezione: menziono Antonio Foglia Manzillo, tecnico straordinario e di spiccate doti umane. Un piacere lavorare con lui. Per i tifosi non ho parole: semplicemente fantastici, unici come il refrain del nostro inno. Ora serve continuità: servono programmi immediati, serve concretezza, serve futuro. Il calcio, che può sembrare un motore apparentemente fermo, in realtà adesso deve produrre i suoi massimi giri, adesso deve spianarsi in discesa la strada del campionato 2017-2018. Mi auguro che convergano serenità e concretezza, mi auguro che le parti chiamate in causa possano lavorare nella giusta sinergia per il bene della maglia granata e della città di Nardò.  
  Andrea Corallo. 


57... mila volte grazie!

Foto
Nardò 24 maggio 2017.  
​                  La grande famiglia dell'ACD Nardò formula i migliori auguri al Presidente Maurizio Fanuli per il suo 57° compleanno. 


Resoconti di fine stagione :-)

In video le dichiarazioni dei protagonisti e le pagelle del vice presidente Fiorentino.


Un gruppo magnifico!

Nardò 17 maggio 2017
                Nonostante la rabbia dell'epilogo di campionato sia ancora percepibile e tagliente, sorrisi, abbracci e strette di mano sono stati il leitmotiv della serata trascorsa tutti insieme nel ristorante-pizzeria cittadino "Jazzy". Dichiarazioni da parte di ognuno dei protagonisti, orgogliosi e fieri di aver vestito la maglia granata e di aver fatto parte di un gruppo magnifico. Pagelle finali del Vice Presidente Fiorentino fra goliardia e applausi. E' già futuro!
Foto

Foto
DAMMI IL 5!
Sostieni la tua squadra del cuore, sostieni la squadra di calcio della tua città. 
Un contributo dettato dal cuore, fatto vibrare dalla gloriosa maglia granata. E' semplice e "indolore". Basta apporre il codice 03741520757 sulla propria dichiarazione dei redditi. Cosa aspetti? Apponi la tua firma e partecipa anche tu a far crescere l'ACD Nardò.


Ufficio stampa ACD Nardò

1300 Km di Rabbia!

Una gara interpretata con coraggio e determinazione, una squadra concentrata e orgogliosa della maglia e del nome della città rappresentato, viene demolita dal Sig. Catastini di Pisa che dirige a senso unico, esattamente come il Sig. Paolo Bitonti di Bologna ha fatto nel passato prossimo. I nuovi "mostri" di Mr. Manzillo concedono il bis. Ammoniti solo e soltanto loro, esattamente come in campionato appena un mese fa. Espulsi solo e soltanto loro, esattamente come un mese fa (il Trasteverino Losi dalla panchina non fa testo). Non concessi rigori solari, esattamente come un mese fa, salvo poi subirne uno contro alla prima occasione seguente  alla prima caduta in area e che Mirarco neutralizza. La beffa si consuma al 92° dopo una estenuante resistenza, ed apre ai supplementari. Vincere in quelle condizioni mera utopia. Il Trastevere trova il gol del 2-1 e al 120° triplica. Delusione, amarezza e rabbia da parte dei 250 indignati supporters arrivati da Nardò con fiducia e speranza, ma tanti applausi ai ragazzi granata per il cuore messo in campo. Complimenti a Mr. Manzillo per l’ottimo lavoro svolto. Finisce con tanta amarezza una stagione cominciata malissimo. In mezzo i record di vittorie in trasferta , quello delle sconfitte in casa e il quinto posto in campionato. L’ACD Nardò guarda al futuro, sperando di  pianificare serenamente l’annata sportiva 2017-2018. La storia deve continuare. I tifosi ci sono, l’amore per il toro c’è, la città ama il calcio. Convergano tutte le componenti per una seria programmazione. Ottimismo: di Catastini e Bitonti per la legge dei grandi numeri dovremmo farne a meno per un po’…      
Foto
TRASTEVERE: Radaelli, Vendetti, Pasqui, Fatati, Tarantino, Paolacci, Panico (74′ Pagliarini), Mastromattei, Massella, Tajarol, Lorusso. A disp.: Ceccucci, Losi, Piras, Cotani, Pieri, Pagliaroli, Riccucci, Mangione. All.: A. Gardini.
NARDÒ: Mirarco, De Pascalis (74′ Carrozzo), Morello, Bertacchi, Benvenga, Camisa, Versienti, Prinari (66′ Palmisano), Patierno, Kyeremateng (56′ Ancora), Tarallo. A disp.: Petrachi, Rosato, Pirretti, Meleleo, Gigante, Corvino. All.: A. Foglia Manzillo.
ARBITRO: Alberto Catastini (Pisa). Assistenti: Ivano Agostino (Sesto San Giovanni) e Fabrizio Giorgi (Legnano).
NOTE: Pomeriggio soleggiato, temperatura 26°, terreno di gioco in sintetico. Al 37′ Mirarco (N) respinge un calcio di rigore di Lorusso (T). Ammoniti: Versienti, Patierno, Prinari, Bertacchi, Ancora (N). Espulsi: Losi (T) al 40′ direttamente dalla panchina, Camisa (N) al 78′. Recupero: 2’pt, 5’st

Foto
Foto

Foto

Gli occhi della memoria... Correva il 1966

29 Maggio 1966. Flaminio di Roma. Spareggio per la permanenza il Serie C. Ci pensano Nedi e Taiano. Nardò sogna!
Tantissimi neritini fanno capolino nella capitale da tutte le parti d'Italia e anche dall'estero. La gazzetta racconta...

Foto

Alla conquista di un sogno antico!

Nardò 11 maggio 2017
         Crediamoci. L'ACD Nardò ci crede e impegna tutte le sue energie nell'obbiettivo Palyoff. Ci credono i tifosi pronti a seguire la squadra nella capitale. Uniti, determinati, compatti! Tutti insieme a Roma alla conquista di un sogno antico. Tutti insieme a spronare i ragazzi di Mr. Antonio Foglia Manzillo a dare il massimo in questa sfida. Sarà bello esserci, sarà bello tifare toro, sarà bello sventolare la bandiera granata!

Foto

L'ACD Nardò guarda al futuro.

Stretto un importante accordo con la catena CDS Hotel. Il Dott. Simone Carena e il Vice Presidente Fiorentino la presentano.
Foto
Il Dott. Simone Carena e il Vice presidente Fiorentino
Il Video della Conferenza

    P r e v e n d i t a  
A partire da giovedì   pomeriggio presso:

Immagine
Punti di Prevendita
Foto
Immagine


Gli Inni del Magico TORO.


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.