ACD NARDO' CALCIO
Mail  acdnardo@libero.it
  • Home
  • La città di Nardò
    • Foto di Nardò (notturne - antiche - costa)
    • Foto panoramiche e navigabili
    • Storia della città - origini
    • Conosciamo Nardo' - by P. Marzano & F. Pero
  • Società
    • Dirigenza
    • Contatti
    • Costo dei biglietti
    • Disciplina Accrediti
    • Sponsors
    • comunicati
    • Prevendita
  • Prima squadra
    • Staff tecnico
    • Rosa 2017-2018
    • Calendario Girone e Orari
    • Risultati e classifica Serie D
    • Video ACD Nardò >
      • Video 2017 - 2018
      • Video 2016/2017
      • Video 2015-2016
    • Storia Granata >
      • La... genesi granata
      • Scrigno Granata >
        • Le 'odi' di Uccio Tondo
        • Foto e articoli inediti e "colonne" granata
        • Gagliardetto e gadgets
        • I derby Integrali della prima serie C + foto delle intere annate
      • Momenti di gloria
      • Vecchie glorie oggi
      • Piazzamenti dal 1958
      • Foto delle origini del calcio a Nardò
      • Foto squadre dal 1960 al 1970
      • Foto squadre dal 1970 al 1980
      • Foto squadre dal 1980 al 1990
      • Foto squadre dal 1990 al 2000
      • Foto squadre dal 2000 al 2010
      • Foto squadre dal 2010
      • Rosa 2016-2017
  • Settore Giovanile
    • Juniores NAZ. 2016-2017
    • Allievi REG. 2016-2017
    • Un tuffo nel passato >
      • 2015-2016 >
        • Juniores Nazionale 2015-2016
        • Allievi Regionali 2015-2016
      • 2014-2015 >
        • Juniores 2014-2015
        • Allievi 2014-2015
        • Giovanissimi Reg. 2014-2015
        • Giovanissimi Prov. 2014-2015
        • Esordienti 2014-2015
      • 2013.2014 >
        • Juniores 2013-2014
      • 2012-2013 >
        • Juniores 2012-2013
        • Allievi 2012-2013
        • Giovanissmi 2012-2013
      • 2011-2012
      • Foto anni precedenti
  • I tifosi del Toro
    • Fedelissimi
    • South boys >
      • comunicati ufficiali
    • Coreografie
  • Inno sociale
  • Stadio
  • Toro mania
  • Articoli del lunedì
    • dal '48-49 al 59-60
    • 1960 al 1965
    • 1965 - 1966
    • 1966 - 1967
    • 1967 - 1968
    • 1968 - 1969
    • anni 1970
    • fino al 1985
    • fino al 1990
    • fino al 1995
    • fino al 2000
    • fino al 2005
    • Il cammino 2012 - 2013
    • Cammino 2015-2016 >
      • Rosa 2015-2016
  • Home
  • La città di Nardò
    • Foto di Nardò (notturne - antiche - costa)
    • Foto panoramiche e navigabili
    • Storia della città - origini
    • Conosciamo Nardo' - by P. Marzano & F. Pero
  • Società
    • Dirigenza
    • Contatti
    • Costo dei biglietti
    • Disciplina Accrediti
    • Sponsors
    • comunicati
    • Prevendita
  • Prima squadra
    • Staff tecnico
    • Rosa 2017-2018
    • Calendario Girone e Orari
    • Risultati e classifica Serie D
    • Video ACD Nardò >
      • Video 2017 - 2018
      • Video 2016/2017
      • Video 2015-2016
    • Storia Granata >
      • La... genesi granata
      • Scrigno Granata >
        • Le 'odi' di Uccio Tondo
        • Foto e articoli inediti e "colonne" granata
        • Gagliardetto e gadgets
        • I derby Integrali della prima serie C + foto delle intere annate
      • Momenti di gloria
      • Vecchie glorie oggi
      • Piazzamenti dal 1958
      • Foto delle origini del calcio a Nardò
      • Foto squadre dal 1960 al 1970
      • Foto squadre dal 1970 al 1980
      • Foto squadre dal 1980 al 1990
      • Foto squadre dal 1990 al 2000
      • Foto squadre dal 2000 al 2010
      • Foto squadre dal 2010
      • Rosa 2016-2017
  • Settore Giovanile
    • Juniores NAZ. 2016-2017
    • Allievi REG. 2016-2017
    • Un tuffo nel passato >
      • 2015-2016 >
        • Juniores Nazionale 2015-2016
        • Allievi Regionali 2015-2016
      • 2014-2015 >
        • Juniores 2014-2015
        • Allievi 2014-2015
        • Giovanissimi Reg. 2014-2015
        • Giovanissimi Prov. 2014-2015
        • Esordienti 2014-2015
      • 2013.2014 >
        • Juniores 2013-2014
      • 2012-2013 >
        • Juniores 2012-2013
        • Allievi 2012-2013
        • Giovanissmi 2012-2013
      • 2011-2012
      • Foto anni precedenti
  • I tifosi del Toro
    • Fedelissimi
    • South boys >
      • comunicati ufficiali
    • Coreografie
  • Inno sociale
  • Stadio
  • Toro mania
  • Articoli del lunedì
    • dal '48-49 al 59-60
    • 1960 al 1965
    • 1965 - 1966
    • 1966 - 1967
    • 1967 - 1968
    • 1968 - 1969
    • anni 1970
    • fino al 1985
    • fino al 1990
    • fino al 1995
    • fino al 2000
    • fino al 2005
    • Il cammino 2012 - 2013
    • Cammino 2015-2016 >
      • Rosa 2015-2016

                           Come una squadra di calcio...

Immagine
Una squadra schierata dalla storia...
Da qui parte il progetto di Paolo Marzano e Fernando Pero per la divulgazione delle bellezze di Nardò con l'obiettivo di 'allargare' la cultura neritina in quegli ambiti (calcio) per cui la 'passione' e la voglia di credere in una città migliore diventano lungimirante direttiva di crescita sociale e civica.
Il mausoleo dei duchi acquaviva - 1
il mausoleo dei duchi acquaviva - 2
il mausoleo dei duchi acquaviva - 3
dies irae medievale chiesa s.domenico
chiesa s. domenico. ancora sorprese
sua maesta' torre del fiume
una facciata 'antiquaria'
il pozzo di san patrizio a Nardò
Saxa loquuntur: Le pietre parlano  
quel toro rinchiuso nella... parasta
Place publique de la ville de Nardò
mistero  omuncoli capovolti
La baia di uluzzo e il 'crustano'
il bastione  degli acquaviva
ecclesia sancti pauli
una facciata 'antiquaria' 2° parte
Il vuoto e l'eccedente. Note sull'equivoco barocco salentino

                         Influssi nel dialetto Neritino.


                             I Martiri di Nardo' del 1647

La vera storia dei moti del 1647 per le strade di Nardò con colpevoli vittime e tremendi metodi di punizione descritti dal Canonico Abate Giovanni Battista Biscozzi da Nardò. Il coraggio e la temerarietà dei neritini non poterono nulla contro la malvagità del Duca e la viltà del vicario Canonico Abate Granafei. 
martiri_nard_1647.pdf
File Size: 271 kb
File Type: pdf
Scarica file


Un video da non perdere.Tradizioni Popolari: l'origine della Pizzica del maestro Gigi Stifani.

 Immagini inedite di Nardò del 1961 e l'occasione per conoscere l'origine della pizzica e il maestro Gigi Stifani attraverso il racconto della figlia Giovanna. 

E' Successo anche a Nardò...

Un video molto... "neritino" racconta un giro fra le marine in una tre giorni di neve. Da non perdere una testionianza del tutto originale e sorprendente dal punto di vista climatico della città divenuta per 72 ore una frazione di Aosta. Almeno adesso la tecnologia ci consente di conservare quello che potrebbe essere uno spettacolo mai più vivibile, ma chissà, il mondo é cambiato, e soprattutto il clima...


Si ringraziano i due cameraman improvvisati...
Powered by Create your own unique website with customizable templates.